@Filippo In realtà non ho bisogno di comprare divani, poltrone... mi "infastidisce" il fatto che Poltrone Sofà sia perennemente in promozione (possibile che non vendano mai a prezzo intero?)
Me l’hanno detto più volte; ma da quando ho appreso (a mie spese) che i commenti sono finti, che non necessariamente la gente è ciò che dichiara di essere e che c’è chi si diverte a calunniarti e a bannarti per puro divertimento (uno a caso: Banco Frattaglia, per non fare nomi), mi sembrerebbe di giocare a mosca cieca. Un gioco che, non a caso, ho sempre ritenuto idiota. L’idea di far divertire gente che disprezzo non mi attira nemmeno un po’. Sa, sono snob.
@Silver Silvan Come crede, non è obbligatorio avere un proprio sito o account. Personalmente scrivo per il piacere di scrivere e di condividere i miei racconti e battute (non mi faccio molti problemi sull'identità di chi commenta, anche se il blog è stato pure un mezzo per conoscere alcune persone extra internet)
Le dirò che, anche per me, non è mai stato un problema avere a che fare con chi si cela dietro un nickname: approfondire o meno la conoscenza dovrebbe essere una scelta personale e reciproca; eppure, mi son sentita fare dei pipponi infiniti sull’identità, il metterci la faccia, ecc. La cosa paradossale è che tutto quello che ho sempre detto corrispondeva alla realtà, nonostante il nickname, mentre molti si sono creati una identità verosimile, ma del tutto farlocca. Immagino che abbia a che fare con l’essere molto scontenti di se stessi. Non è il mio caso, infatti. Tuttavia, le confesso che ho ventilato l’idea di farmi un blog per metterci un po’ di tutto quello che mi piace, dalle passioni agli interessi: ma l’avrei fatto solo per me, non per condividerlo con altri e, devo ammetterlo, sapeva tanto di sega mentale. A me il suo blog piace, ha un modo di scrivere che mi è congeniale: divertente, ironico e autoironico. Quanto alle mie battute, spero non l’abbiano mai infastidita: io per prima le trovo sceme, ma siccome mi vien da ridere mentre le scrivo, do per scontato che le trovino divertenti anche gli altri. Purtroppo, dimentico spesso che c’è gente completamente priva di senso dell’umorismo o soffre di insicurezza e si sente punta dal vivo. Per non parlare di quelli che non apprezzano per nulla il sarcasmo o il cinismo, che a me divertono moltissimo,
Anche a me è capitato di andare oltre la virtualità e non me ne sono mai pentita: alcuni li ho anche incontrati, altri li ho solo sentiti per telefono, ma mi rendo conto che nelle relazioni personali la frequentazione e l’assiduità contano parecchio; oppure, col tempo, emergono lati del carattere o del comportamento che possono infastidire; in ultimo, ci si può ritrovare a corto di argomenti. La prima persona che incontrai “de visu”, comunque, fu per me un vero choc: rimasi stordita per due giorni, fu un’esperienza inspiegabilmente molto intensa e non l’avevo minimamente messo in conto, al punto che ne fui spiazzata. Fortunatamente, non è più successo.
@Silver Silvan Non mi infastidiscono le sue battute, anzi, le trovo spesso azzeccate, le vengono molto bene i giochi di parole. Grazie per l'apprezzamento al blog. Alcune volte è capitato che qualche suo commento innescasse delle dispute con altri commentatori, ma non ho mai bloccato i commenti, fin quando si rimane a un livello accettabile (no insulti pesanti), non ci sono problemi.
per fortuna che il nostro caro, amato, generoso, immaginifico bobbolo è altamente difeso e protetto dai suoi validi caporioni e così il milione di multa dell'antitrust, se pagato dopo corsi e ricorsi nelle aule, scoraggerà, anche se contribuirà ad un piccolo aumento sui sofà
13 commenti:
Poltrone!
@Silver Silvan
Bella questa :-)
@Filippo
In realtà non ho bisogno di comprare divani, poltrone... mi "infastidisce" il fatto che Poltrone Sofà sia perennemente in promozione (possibile che non vendano mai a prezzo intero?)
Sono perennemente in promozione perché il mercato li ha bocciati da tempo!
Oops, chiedo venia, è l’Antitrust che li ha bocciati.
https://quifinanza.it/soldi/poltronesofa-multa-antitrust-agcm-pubblicita/481626/
Il mercato, invece, è floridissimo. È il divano preferito dai vaccinati.
Santori, il leader delle Sardine, si candida a Bologna. Il Pd esulta. Non sapeva più che pesci prendere.
@Silver Silvan
Ha un'ottima vena per le battute.
Dovrebbe aprire un suo blog o almeno un account twitter.
Me l’hanno detto più volte; ma da quando ho appreso (a mie spese) che i commenti sono finti, che non necessariamente la gente è ciò che dichiara di essere e che c’è chi si diverte a calunniarti e a bannarti per puro divertimento (uno a caso: Banco Frattaglia, per non fare nomi), mi sembrerebbe di giocare a mosca cieca. Un gioco che, non a caso, ho sempre ritenuto idiota. L’idea di far divertire gente che disprezzo non mi attira nemmeno un po’. Sa, sono snob.
@Silver Silvan
Come crede, non è obbligatorio avere un proprio sito o account.
Personalmente scrivo per il piacere di scrivere e di condividere i miei racconti e battute (non mi faccio molti problemi sull'identità di chi commenta, anche se il blog è stato pure un mezzo per conoscere alcune persone extra internet)
Le dirò che, anche per me, non è mai stato un problema avere a che fare con chi si cela dietro un nickname: approfondire o meno la conoscenza dovrebbe essere una scelta personale e reciproca; eppure, mi son sentita fare dei pipponi infiniti sull’identità, il metterci la faccia, ecc. La cosa paradossale è che tutto quello che ho sempre detto corrispondeva alla realtà, nonostante il nickname, mentre molti si sono creati una identità verosimile, ma del tutto farlocca. Immagino che abbia a che fare con l’essere molto scontenti di se stessi. Non è il mio caso, infatti. Tuttavia, le confesso che ho ventilato l’idea di farmi un blog per metterci un po’ di tutto quello che mi piace, dalle passioni agli interessi: ma l’avrei fatto solo per me, non per condividerlo con altri e, devo ammetterlo, sapeva tanto di sega mentale. A me il suo blog piace, ha un modo di scrivere che mi è congeniale: divertente, ironico e autoironico. Quanto alle mie battute, spero non l’abbiano mai infastidita: io per prima le trovo sceme, ma siccome mi vien da ridere mentre le scrivo, do per scontato che le trovino divertenti anche gli altri. Purtroppo, dimentico spesso che c’è gente completamente priva di senso dell’umorismo o soffre di insicurezza e si sente punta dal vivo. Per non parlare di quelli che non apprezzano per nulla il sarcasmo o il cinismo, che a me divertono moltissimo,
Anche a me è capitato di andare oltre la virtualità e non me ne sono mai pentita: alcuni li ho anche incontrati, altri li ho solo sentiti per telefono, ma mi rendo conto che nelle relazioni personali la frequentazione e l’assiduità contano parecchio; oppure, col tempo, emergono lati del carattere o del comportamento che possono infastidire; in ultimo, ci si può ritrovare a corto di argomenti. La prima persona che incontrai “de visu”, comunque, fu per me un vero choc: rimasi stordita per due giorni, fu un’esperienza inspiegabilmente molto intensa e non l’avevo minimamente messo in conto, al punto che ne fui spiazzata. Fortunatamente, non è più successo.
Io avevo scritto punta SUL vivo, ma pazienza ... o, forse, è stato un lapsus freudiano.
@Silver Silvan
Non mi infastidiscono le sue battute, anzi, le trovo spesso azzeccate, le vengono molto bene i giochi di parole.
Grazie per l'apprezzamento al blog.
Alcune volte è capitato che qualche suo commento innescasse delle dispute con altri commentatori, ma non ho mai bloccato i commenti, fin quando si rimane a un livello accettabile (no insulti pesanti), non ci sono problemi.
per fortuna che il nostro caro, amato, generoso, immaginifico bobbolo è altamente difeso e protetto dai suoi validi caporioni e così il milione di multa dell'antitrust, se pagato dopo corsi e ricorsi nelle aule, scoraggerà, anche se contribuirà ad un piccolo aumento sui sofà
@fracatz
E pagheremo l'aumento, nel caso.
Posta un commento